BCE: dopo il taglio di ieri, quale sarà il destino dei tassi nel 2025?
La BCE e il Taglio dei Tassi: Scenari Futuri Dopo il taglio dei tassi di interesse annunciato ieri dalla Banca Centrale Europea (BCE) – il quarto nell’arco del 2023 – si aprono interrogativi sulle prossime mosse dell’istituto di Francoforte. La domanda chiave è: fino a che punto si spingerà la politica monetaria espansiva? Analizziamo i […]
Lagarde (BCE): La Strategia per Contrastare i Dazi di Trump: “Acquistare Prodotti Americani”
Il Rischio di una Guerra Commerciale tra Europa e Stati Uniti: Il Piano di Christine Lagarde L’ascesa di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha scatenato dibattiti sulla possibilità di un’escalation delle tensioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico. Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), in un’intervista rilasciata al Financial Times, ha […]
Ministero delle Finanze: Continua il Piano di Disinvestimento nella Quota di Commerzbank
Nuovi sviluppi nella saga UniCredit – Commerzbank: Tra ambizioni e ostacoli La vicenda che vede protagonista UniCredit e Commerzbank si arricchisce di nuovi capitoli e colpi di scena. Stando a quanto riportato da Bloomberg, il Ministero delle Finanze tedesco ha confermato l’intenzione di procedere con la vendita dell’intera partecipazione in Commerzbank AG. Questo, nonostante le […]
BCE all’azione: ecco perché taglierà i tassi di interesse
La BCE e il Secondo Taglio dei Tassi: Un Passo Decisivo per la Politica Monetaria Oggi, l’attenzione dei mercati finanziari è interamente focalizzata sulla riunione della Banca Centrale Europea (BCE). In un contesto di raffreddamento dell’inflazione, ormai molto vicina al target del 2%, la BCE si appresta ad annunciare il suo secondo taglio dei tassi […]
Giornata BCE: previsto taglio dello 0,25%, ma già a luglio probabile stand-by
La lunga attesa è finita Oggi la Banca Centrale Europea (BCE) dovrebbe tagliare il costo del denaro di 25 punti base, una mossa ampiamente attesa dai mercati e dagli analisti. Dopo circa due anni di politica monetaria restrittiva, l’istituto di Francoforte annuncerà le sue decisioni sui tassi di interesse alle 14:15 italiane, seguite dalla conferenza […]
Zona Euro: la crescita dei salari ritorna ai livelli del 2023. Quale sarà la prossima mossa della BCE?
La Crescita delle Retribuzioni Contrattuali nella Zona Euro La crescita delle retribuzioni contrattuali nella zona euro dovrebbe rimanere forte nel 2024, con i lavoratori che continuano a recuperare le perdite di reddito reale. La BCE ha reso noto l’indice salariale, lo strumento principale delle tendenze delle retribuzioni nell’area dell’euro, segnalando un allentamento delle pressioni salariali. […]
Le politiche sui tassi di FED e BCE nel 2024
Le divergenze tra FED e BCE si consolidano Le strade delle due principali banche centrali, la Federal Reserve (FED) degli Stati Uniti e la Banca Centrale Europea (BCE), sembrano divergere ulteriormente. Mentre la FED rimane cauta riguardo a un possibile taglio dei tassi di interesse, attribuendo la decisione alla persistenza di un’inflazione rialzista, Christine Lagarde, […]
La BCE mantiene i tassi stabili: Lagarde analizza l’inflazione e discute dei tagli
Bce mantiene i tassi fermi anche ad aprile Il Consiglio direttivo della Bce ha confermato i tre tassi di interesse di riferimento sui livelli precedenti, rispettivamente al 4,5% per le operazioni di rifinanziamento principali, al 4,75% per le operazioni di rifinanziamento marginale e al 4,0% per i depositi presso la banca centrale. I responsabili di […]
Anticipazioni sulla Prima Assemblea BCE 2024: Cosa Prevedono gli Esperti Finanziari
BCE: Bocce Ferme e Aspettative per il 2024 Nella riunione della Banca Centrale Europea (BCE) del 25 gennaio, ci si aspetta che la BCE mantenga i tassi invariati al 4,5%, secondo le stime degli analisti. Tuttavia, il 2024 è considerato l’anno in cui potrebbe iniziare il taglio dei tassi, e gli investitori sperano in indicazioni […]
Prospettive finanziarie 2024: In arrivo tagli ai tassi sui mutui?
Un Respiro di Sollievo per i Mutuatari a Tasso Variabile Coloro che hanno un mutuo a tasso variabile possono finalmente tirare un sospiro di sollievo dopo gli ultimi 18 mesi tumultuosi. Un aumento medio delle rate del 60-80% li ha messi a dura prova, ma una buona notizia è in arrivo: la prima rata del […]