Investimenti: i due principali rischi da tenere d’occhio nel 2025
![](https://www.ktsfinance.com/wp-content/uploads/2025/01/Investimenti.jpeg)
Mercati nel 2025: Opportunità e Rischi Secondo Johanna Kyrklund Con l’arrivo del 2025, l’economia globale si trova a un punto di svolta. Le dinamiche che hanno caratterizzato l’ultimo decennio sono in fase di trasformazione, e gli investitori devono prepararsi ad affrontare scenari complessi e mutevoli. Johanna Kyrklund, Group Chief Investment Officer di Schroders, analizza due […]
Il ritorno di Trump potrebbe scatenare una frattura tra le politiche di FED e BCE
![](https://www.ktsfinance.com/wp-content/uploads/2025/01/FED-e-BCE.jpeg)
L’impatto delle politiche di Donald Trump sulle economie di Stati Uniti ed Eurozona Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca come 47esimo presidente degli Stati Uniti ha sollevato nuovi interrogativi sul futuro delle economie globali. Le sue proposte economiche, incentrate su tagli fiscali, protezionismo commerciale e deregulation, promettono di ridisegnare il panorama economico. Ma […]
Goldman Sachs: Azioni USA in primo piano per il 2025, ma la diversificazione resta fondamentale
![](https://www.ktsfinance.com/wp-content/uploads/2025/01/goldman-sachs-1024x576.jpeg)
I Temi Chiave di Investimento per il 2025: Supremazia USA e “Stay Invested” Nel contesto del 2025, l’Investment Strategy Group (ISG) di Goldman Sachs, parte della divisione Wealth Management, ha delineato due temi principali che guideranno le strategie di investimento: la supremazia economica degli Stati Uniti e l’approccio strategico “Stay Invested” (rimanere investito). Questi temi […]
Mercati: prospettive sull’azionario europeo e strategie per temi globali
![](https://www.ktsfinance.com/wp-content/uploads/2025/01/mercati-azionari.jpeg)
I Temi Chiave che Influenzano le Borse Europee nel 2025 Un Anno di Transizione Geopolitica ed Economica Il 2025 sarà un anno cruciale per le borse europee, segnato da importanti sviluppi geopolitici ed economici a livello globale. Il ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti rappresenta un cambiamento significativo nel panorama politico internazionale, […]
Finanza e Mercati: Bilancio di Fine Anno
![](https://www.ktsfinance.com/wp-content/uploads/2024/12/Finanza-e-mercati-1024x576.jpeg)
Fine 2024: Settimana Decisiva tra Banche Centrali e Dati Economici Globali La fine del 2024 è alle porte e, con essa, arriva una settimana ricca di appuntamenti cruciali per i mercati globali. Le decisioni delle principali banche centrali – Federal Reserve (Fed), Bank of Japan (BoJ) e Bank of England (BoE) – attireranno l’attenzione di […]
Le principali banche italiane per capitalizzazione: classifica aggiornata a novembre 2024
![](https://www.ktsfinance.com/wp-content/uploads/2024/12/capitalizzazione-di-mercato.jpeg)
La Capitalizzazione di Mercato: Cos’è e Perché È Importante La capitalizzazione di mercato rappresenta uno degli strumenti più utilizzati per valutare il valore economico di una società quotata in borsa, incluse le banche. Si tratta di un indicatore che sintetizza il peso economico di un istituto nel mercato, calcolato come il prodotto tra il prezzo […]
Perché gli utili USA resteranno robusti anche nel 2025: analisi e previsioni
![](https://www.ktsfinance.com/wp-content/uploads/2024/12/Usa-1024x576.jpeg)
Analisi Approfondita della Stagione degli Utili del Terzo Trimestre 2024 Con il terzo trimestre ormai concluso, è il momento di analizzare i trend emersi dalla stagione degli utili e riflettere sulle implicazioni per gli investitori. La crescente ampiezza degli utili, l’impatto delle innovazioni in intelligenza artificiale (AI) e il comportamento dei consumatori sono solo alcune […]
Lagarde (BCE): La Strategia per Contrastare i Dazi di Trump: “Acquistare Prodotti Americani”
![](https://www.ktsfinance.com/wp-content/uploads/2024/11/Lagarde-BCE.jpeg)
Il Rischio di una Guerra Commerciale tra Europa e Stati Uniti: Il Piano di Christine Lagarde L’ascesa di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha scatenato dibattiti sulla possibilità di un’escalation delle tensioni commerciali tra le due sponde dell’Atlantico. Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), in un’intervista rilasciata al Financial Times, ha […]
Prospettive 2025 per il settore assicurativo europeo: tra sfide da affrontare e nuove opportunità
![](https://www.ktsfinance.com/wp-content/uploads/2024/11/settore-assicurativo-europeo-1024x532.jpeg)
L’Outlook del Settore Assicurativo Europeo: Tra Ripresa e Sfide Il 2025 si preannuncia come un anno decisivo per il settore assicurativo europeo. S&P Global Ratings, nel suo aggiornamento, evidenzia una ripresa del comparto, caratterizzata da dinamiche contrastanti tra opportunità di crescita e sfide operative. Mentre il mercato sembra godere di una solida ripresa, ci sono […]
Goldman Sachs: l’S&P500 raggiungerà i 6500 punti entro fine 2025
![](https://www.ktsfinance.com/wp-content/uploads/2024/11/Goldman-Sachs-1024x576.jpeg)
Previsioni di Goldman Sachs per i Mercati nel 2025: Un’Analisi Dettagliata Con la fine dell’anno alle porte, gli analisti di mercato e le grandi istituzioni finanziarie pubblicano le loro previsioni per il futuro. Tra i report più attesi c’è quello di Goldman Sachs, che propone un outlook ottimistico, ma realistico, per i mercati finanziari globali, […]