Fed: meno tagli nel 2025, priorità all’inflazione con un approccio adattabile
La Fed Taglia i Tassi: Un’Attesa Decisione di Svolta Nel corso dell’ultima riunione, il Comitato Federale del Mercato Aperto (FOMC) ha deciso di abbassare il tasso di riferimento di 25 punti base (pb), portandolo in un range compreso tra il 4,25% e il 4,50%. Questa mossa era ampiamente anticipata dagli analisti, in quanto coerente con […]
Fed: taglio di 50 punti base per scongiurare la recessione
La Federal Reserve Inaugura una Nuova Fase: Taglio dei Tassi di Interesse e Impatti sull’Economia Dopo una serie di rialzi aggressivi dei tassi di interesse, avviata nel 2022 per contrastare la crescente inflazione, la Federal Reserve ha fatto una svolta significativa il 18 settembre 2024. In una mossa largamente anticipata dai mercati finanziari e dagli […]
Banche centrali in prima linea: gli aggiornamenti chiave della settimana
Le Banche Centrali Sotto i Riflettori: Settimana di Grandi Annunci sui Tassi di Interesse Questa settimana, l’attenzione del mondo finanziario è tutta concentrata sugli imminenti annunci di tre delle principali banche centrali: la Federal Reserve (Fed), la Banca d’Inghilterra (BoE) e la Banca del Giappone (BoJ). Le loro decisioni sui tassi di interesse influenzeranno non […]
Analisi dei dati macroeconomici recenti: lo stato attuale dell’economia degli Stati Uniti
Analisi Approfondita dei Recenti Dati Macroeconomici: Un’Onda di Speranza in un Mare di Incertezze? Nelle ultime settimane, i mercati finanziari globali hanno affrontato una notevole volatilità, spingendo investitori e analisti a cercare segnali di stabilità nei dati macroeconomici. Con questo articolo, esploreremo in profondità le recenti dinamiche economiche, cercando di delineare un quadro più chiaro […]
La Fed mantiene i tassi invariati, possibile taglio a settembre
La Federal Reserve Mantiene i Tassi di Interesse: Cosa Aspettarsi a Settembre Come previsto, la Federal Reserve ha confermato il livello dei tassi di interesse in una forchetta fra il 5,25% e il 5,50%, i più alti degli ultimi vent’anni. Questa decisione è stata presa durante l’ultimo meeting di luglio, terminato ieri. Ora, l’attenzione è […]
Powell (Fed) avverte: “Prolungare i tassi alti rischia di frenare la crescita economica”
Taglio dei Tassi di Interesse La Federal Reserve degli Stati Uniti sta preparando il terreno per un possibile taglio dei tassi di interesse. Questa mossa appare necessaria per evitare che tassi troppo elevati possano danneggiare la crescita economica. L’annuncio è stato fatto dal presidente della Fed, Jerome Powell, durante il suo consueto intervento semestrale alla […]
Nuovi Massimi Storici a Wall Street e Tokyo: Il Settore Hi-Tech Domina. Strategie di Investimento per il Tuo Portafoglio
Un Inizio di Settimana da Record L’inizio di questa settimana ha visto un notevole incremento nei mercati azionari globali, segnando nuovi record storici. Le principali Borse mondiali hanno registrato performance straordinarie, alimentate da vari fattori economici e finanziari. In particolare, Tokyo è stata sotto i riflettori grazie alla debolezza dello yen, mentre negli Stati Uniti […]
Il FMI consiglia alla Fed di mantenere i tassi invariati fino a fine anno
La Federal Reserve dovrebbe aspettare a tagliare i tassi di interesse La Federal Reserve dovrebbe attendere almeno fino alla fine dell’anno prima di considerare un taglio dei tassi di interesse. Questo è il parere espresso da Kristalina Georgieva, direttore generale del Fondo Monetario Internazionale (FMI). Secondo Georgieva, gli Stati Uniti sono l’unica economia del G20 […]
Rischi del Progresso Tecnologico: L’FMI Prevede un Impatto del 40% sui Posti di Lavoro a Causa dell’Intelligenza Artificiale
Impatto dell’Intelligenza Artificiale sul Mercato del Lavoro Globale Nel corso della 54esima edizione del World Economic Forum a Davos, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha emesso un monito significativo riguardo all’influenza dell’intelligenza artificiale (IA) sulle occupazioni globali. Secondo il FMI, il 40% delle attività lavorative a livello mondiale potrebbe subire l’effetto dell’ascesa dell’IA, con una […]
BCE: Prospettive Economiche Moderatamente Positive nel 2024, con Speranze di Ripresa Accelerata nei Prossimi Anni
La BCE e la Fed: Divergenze nella Politica Monetaria Nella più recente riunione del Consiglio Direttivo della Banca Centrale Europea (BCE) a Francoforte, svoltasi il 14 dicembre 2023, sono emersi chiaramente i contrasti con la Federal Reserve (Fed) degli Stati Uniti. Nonostante l’Europa registri un’inflazione più moderata e una crescita notevolmente inferiore rispetto agli Stati […]